

ARERA 385/2025/R/EEL: nuovi obbligo di CCI per gli impianti ≥ 100 kW
Con la Delibera ARERA 385/2025/R/eel del 5 agosto 2025 è stabilito che :
tutti gli impianti fotovoltaici ed eolici ≥100 kW connessi in media tensione, sia nuovi sia esistenti, devono essere dotati di Controllore Centrale di Impianto (CCI) con funzionalità PF2 (limitazione della potenza attiva su comando del DSO) per il controllo coordinato degli inverter.
Le scadenze di adeguamento variano in base alla potenza e alla tipologia d’impianto. Il provvedimento sostituisce i vecchi canali di telecontrollo basati su GSM, ormai obsoleti, con soluzioni più affidabili e sicure, e uniforma la procedura di Riduzione della Generazione Distribuita (RiGeDi) illustrata qui sotto.
Tempistiche di adeguamento e contributi previsti
Perché conviene agire subito
L’entità del contributo riconosciuto è proporzionale alla tempestività dell’adeguamento: quanto prima viene effettuato l’intervento, tanto maggiore sarà il contributo erogato dall’Autorità.
Il contributo per impianti esistenti 500 kW – 999 kW

Conseguenze per il mancato adeguamento entro i termini prestabiliti
Sospensione GSE: stop a incentivi e valorizzazioni finché il Distributore non comunica l’avvenuto adeguamento.
Costo per il trader (BRP): corrispettivo mensile pari a energia immessa × prezzo MGP della tua zona, fino a regolarizzazione (di solito il BRP lo ribalta sul produttore secondo contratto).
Rischi operativi: possibili limitazioni temporanee della produzione e ritardi nelle pratiche/verifiche.
Oneri contrattuali: eventuali penali o costi extra previsti dagli accordi con BRP/cliente finale.